FORMAZIONE
Diploma di Master in Teatro nel Sociale presso l’Università La Sapienza di Roma.
Frequenta la scuola di recitazione International Acting School of Rome.
Laboratori con: Stefano Vercelli, Giuseppe Di Pasquale, Francesco Randazzo, Sabino Civilleri e Manuela Lo Sicco, Alessandro Fabrizi, Mamadou Diome, Giovanna Summo, Paolo Giuranna, Emmanuel Gallot Lavallée, Jean Menigault, Riccardo de Torrebruna, Giancarlo Sepe, Pierpaolo Sepe, Marco Quaglia.
TEATRO
- Caos – di I. Marcantoni, regia di A. Turillo
- Kvétch (Frank) – regia di A. Di Vincenzo
- Tempo binario (Secco) – regia di V. Esposito
- LapènLapèn (Padre) – regia di E. Gigliotti con Cristina Donadio
- The Dubliners – regia di G. Sepe (Festival internazionale dei 2Mondi-Spoleto)
- Guardami! – testo e regia di I. Marcantoni
- Senzacroce – regia di E. Gigliotti
- Sette bambine ebree di C. Churchill – regia di M. Gilmore
- Hybris da Sofocle in greco antico (Therápon / Theseús) - di E. Frattaroli (Festival internazionale di Napoli)
- Gli Assenti di Ivan Cotroneo (Benedetto) – di G. Palombi (Festival internazionale di Napoli)
- Nella Pietra da Christa Wolf (Chirurgo) – regia di E. Frattaroli
- Don Giovanni P. (Ferrari) di L. Mattei – regia di R. Negri con Cosimo Cinieri
- Il neonato refrattario (Figlio) di A. Castagna – regia di L. Stagni
- Molto rumore per nulla (Don Pedro/Borraccia) – regia di G. d’Avino
- I giganti della montagna (Duccio Doccia) - regia di C. Di Scanno
- Nel bel mezzo di un gelido inverno (Vernon) – regia di G. d’Avino
- MetamorpHotel di Ricci/Forte (Festival internazionale di Adria Castel dei Mondi)
- La tempesta (Prospero) – regia G. d’Avino
- Sogno di una notte di mezza estate (Flute) – regia di G. d’Avino
- Cara Madre testo di A. Castagna – regia di L. Stagni
- Sono passato così, come un vento… - regia di A. Mengali
- Une Vague de Reves ideazione e regia di G. Summo
- I giorni della Repubblica Romana: 1848-1849 - regia di M. Valente
- Elogio della libertà (Clown) – regia di A. Punzo, Compagnia della Fortezza (Festival di Volterra)
- Appunto 55 bis (Pasolini) - regia di G. Riggi
- Aracnofobia – regia di G. Riggi
- Trachinie (Coro) – regia di M. Gueli
- Simbiosi di I. Marcantoni - regia di M. Pini
- Sogno di una notte di mezza estate (Bottom) - regia di L. Stagni
- Notte - regia e ideazione di N. Rebeschini
- Semplicità rende il complicato bello – regia di F. Randazzo